Economia e Finanza

L'euro cambia passo e riagguanta il franco

La moneta europea ha toccato mercoledì la parità con quella elvetica, dopo una rincorsa durata sei mesi - A spingere la valuta di Francoforte sono le prospettive meno fosche nell'Eurozona

  • 11.01.2023, 18:04
  • 20.11.2024, 12:11
Era dal luglio 2022 che il franco stava sopra la parità con l'euro

Era dal luglio 2022 che il franco stava sopra la parità con l'euro

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

Non è una buona notizia per chi fa spesa e vacanze all'estero e neppure per i frontalieri. L'euro, per la prima volta dal luglio 2022, è tornato sopra la parità con il franco. Il corso della moneta europea ha superato mercoledì pomeriggio 1,00 franchi poco prima delle 16, toccando un massimo di 1,0010.

A favorire la valuta diretta da Francoforte sono le prospettive congiunturali non più così fosche nell'Eurozona. Molto si gioca anche nei rapporti con il dollaro: anche in questo caso l'euro è vicino ai massimi da sei mesi e vi è grande attesa per i dati sull'inflazione americana che saranno pubblicati giovedì e che potrebbero mettere movimento sui mercati valutari.

All'inizio del 2023 il corso dell'euro era a circa 0,99 franchi. Il massimo raggiunto nei 20 anni di esistenza della moneta (è in circolazione monetaria effettiva dal 2002) è stato di 1,71 franchi, nel novembre 2007, mentre il minimo di 0,94 franchi è stato registrato nel settembre 2022.

Il franco forte ha di recente aiutato la Svizzera ad ammortizzare gli alti prezzi delle importazioni. Questo è uno dei motivi principali per cui l'inflazione in Svizzera è rimasta decisamente più bassa rispetto a quella europea. Mentre l'inflazione nella Confederazione si è attestata al 3% a novembre, i prezzi nell'area dell'euro sono aumentati del 10%.

00:20

RG 17.00 del 11.01.2023 L'euro si rafforza

RSI Info 11.01.2023, 19:00

  • RSI
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare