Il mercato europeo dell'auto (Unione europea più Paesi EFTA e Regno Unito) ha chiuso il 2020 con un calo delle immatricolazioni del 24,3% rispetto al 2019, a quota 11'961'182. Si tratta di quasi 4 milioni di immatricolazioni in meno.
Le vendite di auto nuove sono diminuite del 14,9% in Francia e dell'11,8% in Italia, mentre sono aumentate del 9,9% in Germania e sono rimaste pressoché stabili in Spagna. Nel mese di dicembre le auto vendute sono state 1'214'581, il 3,7% in meno dello stesso mese del 2019. I dati sono stati diffusi dall'ACEA, l'associazione mantello dei costruttori europei di veicoli.
A livello di costruttori, PSA ha visto le sue vendite aumentare dell'1,7% il mese scorso in Europa, nonostante un calo di oltre il 30% nel corso dell'anno, mentre il suo nuovo alleato all'interno di Stellantis, Fiat Chrysler, ha registrato un aumento del 7,5% a dicembre e un calo annuo del 26%. Volkswagen resta il leader europeo delle vendite.
RG 12.30 del 16.01.2021 - La corrispondenza di Guido Plutino
RSI Info 19.01.2021, 10:08
Contenuto audio