Mondo

È morto James Levine

È stato uno dei direttori d'orchestra più importanti. Venne poi travolto dallo scandalo di abusi sessuali su minori

  • 18.03.2021, 00:10
  • 22.11.2024, 17:24
00:19

Notiziario 23.00 del 17.03.2021 È morto James Levine

RSI Info 18.03.2021, 00:07

  • Keystone
Di: FD/ATS 

Il mondo della musica dice addio a James Levine, uno dei direttori d'orchestra più importanti e controversi al mondo. Per oltre 40 anni è stato sul podio della Metropolitan Opera, da cui è stato licenziato nel 2018 per un clamoroso scandalo di abusi su minori. Levine è morto a Palm Springs. in California, a 77 anni. Lo ha confermato il medico, Len Horovitz, al New York Times.

Prima di essere messo alla porta, Levine aveva diretto oltre 2'500 spettacoli al Met (più di ogni altro direttore d'orchestra) e vinto 37 Grammy. Era anche profumatamente pagato: 1,8 milioni di dollari solo per la stagione 2015-2016. Il castello di carte era crollato però quando, a fine 2017, in pieno scandalo #MeToo, il New York Times aveva portato in luce accuse di pedofilia.

Dopo il licenziamento erano seguite le azioni legali: Levine aveva fatto causa al Met per 5,8 milioni di dollari. Il teatro aveva contrattaccato. Un accordo extragiudiziario era stato raggiunto nell'estate del 2000 in base al quale Levine fu pagato 3,5 milioni di dollari per chiudere il caso. Il maestro negli ultimi anni aveva avuto gravi problemi di salute.

Prima dello scandalo però Levine era stato tra i più stimati direttori d'orchestra al mondo, paragonato a Leonard Berstein per la sua influenza sulla musica in America. Il suo carisma aveva contribuito a fare del Met uno dei templi della lirica globale e il suo lavoro non si limitava a New York: dal 2004 al 2011 aveva diretto la Boston Symphony Orchestra, era stato direttore musicale della Filarmonica di Monaco tra 1999 e 2004 e per vent'anni aveva curato il Ravinia Festival, la residenza estiva della Chicago Symphony Orchestra.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare