Mondo

Biden: non mi ritiro. Ma i democratici sono a disagio

Dopo la deludente performance di ieri al dibattito contro Trump, il presidente uscente conferma di voler continuare la campagna. Ma ormai anche voci amiche gli consigliano di passare la mano.

  • 28 giugno, 16:30
  • 28 giugno, 21:02

Il duello Biden-Trump

Telegiornale 28.06.2024, 12:30

Di: Agenzie/RSI Info

Joe Biden “non abbandonerà” la corsa alle elezioni 2024. Lo afferma il portavoce della sua campagna, Seth Schuster, al sito di informazioni sulla politica USA The Hill. Il presidente inoltre intende partecipare al secondo dibattito con Donald Trump previsto in settembre, riporta la CNN.

I media statunitensi scrivono oggi (venerdi) che i democratici stanno seriamente discutendo in privato della possibilità di sostituire Joe Biden come candidato per le elezioni di novembre, dopo la deludente performance nel dibattito di ieri contro Trump.

Alcuni democratici escono già allo scoperto: sulle pagine del New York Times il premio Nobel Paul Krugman scrive che, pur essendo stato “il miglior presidente della mia vita da adulto, ora [Biden] deve ritirarsi”. Krugman ritiene che scegliere Kamala Harris per il dopo-Biden non significa accontentarsi: la vicepresidente infatti non avrebbe alcun problema a presentarsi come alternativa.

Anche l’editorialista del NYT Thomas L. Friedmann, amico ed estimatore del presidente USA, è eloquente: “Joe Biden è un brav’uomo e un buon presidente. Ma deve ritirarsi dalla corsa”.

Secondo un sondaggio realizzato poco dopo il dibattito, per il 67% dei telespettatori Donald Trump ha nettamente prevalso, contro il 33% che invece ritiene abbia prevalso Biden. E a Wall Street le azioni di “Truth” (verità) - il social network di Trump - salgono del 5%.

Obama difende Biden

A difesa del suo numero due di un tempo è sceso in campo persino l’ex presidente Barack Obama: “Serate di dibattito negative capitano, credetemi, ne so qualcosa”, ha scritto in una nota. “Ma questa elezione è ancora una scelta fra qualcuno che si è batutto per la gente ordinaria per tutta la sua vita e qualcuno che pensa solo a sé stesso”.

Barack Obama fece un dibatitto deludente contro lo sfidante repubblicano Mitt Romney in Colorado durante la campagna per la rielezione nel 2012, e per questo venne sonoramente criticato dai media. La cattiva performance non gli impedi di recuperare in seduto e aggiudicarsi un altro quadriennio alla Casa Bianca. Ma erano altri tempi e Obama non era, come Biden oggi, il più vecchio capo di Stato che l’America abbia mai avuto.

Elezioni USA, democratici sconfortati da Biden

SEIDISERA 28.06.2024, 18:19

  • Keystone

Correlati

Ti potrebbe interessare