Vittoria parziale per i figli di Johnny Hallyday, morto lo scorso dicembre. Il tribunale di Nanterre ha infatti deciso venerdì, come da loro richiesta, il congelamento dei beni del cantante, ma non ha acconsentito a concedere un diritto di controllo sulla commercializzazione dell'album postumo. In questo caso, il giudice ha dato ragione alla Warner Music France, che negava ogni diritto agli eredi.
I figli maggiori della Rockstar, David (51 anni) e Laura (34 anni), avevano contestato il testamento redatto dal padre nel 2014, perché il genitore aveva lasciato tutto il patrimonio alla vedova Laeticia e alle loro figlie più piccole, Jade e Joy.
ATS/CaL