Il giudice costituzionale Stephen Breyer, nominato nel 1994 da Bill Clinton, ha deciso di fare un passo indietro, andando in pensione e aprendo al presidente statunitense Joe Biden la strada per la sua prima nomina alla Corte Suprema.
Una nomina che potrebbe riguardare per la prima volta nella storia degli Stati Uniti una donna afroamericana, come promesso a suo tempo dallo stesso Biden.
Il ritiro di Breyer, 83 anni, non è stato ancora ufficializzato ma dovrebbe essere annunciato nelle prossime ore e avvenire entro l'estate. Non cambierà gli attuali equilibri dell'Alta Corte, con la schiacciante maggioranza di sei giudici di nomina repubblicana contro tre di nomina democratica, ma dovrebbe scongiurare il pericolo di una svolta ancor più conservatrice del massimo organo della magistratura.
Con il ritiro di Breyer, il più anziano diventa il giudice conservatore Clarence Thomas, 73 anni. Aborto, diritto di voto, armi le questioni più calde che l'Alta Corte dovrà affrontare nei prossimi mesi prima del voto delle Midterm.