I dazi del 25% su acciaio e alluminio, imposti da Donald Trump e in vigore dal 12 marzo, colpiranno anche l’UE. L’atto esecutivo, firmato dal presidente statunitense lunedì sera, ha suscitato immediate reazioni ai vertici di Bruxelles. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che le contromisure per proteggere gli interessi economici europei saranno “ferme e proporzionate”.
Secondo Eurofer, l’associazione dell’industria dell’acciaio dell’UE, i dazi del 25% potrebbero costare all’Unione Europea fino a 3,7 milioni di tonnellate di esportazioni di acciaio verso gli Stati Uniti. L’associazione ha chiesto a Bruxelles un’azione “decisa” e “immediata” per tutelare il settore.
“L’ordine esecutivo firmato da Trump rappresenta un’escalation radicale della guerra commerciale avviata durante la sua prima amministrazione. Questo peggiorerà ulteriormente la situazione dell’industria siderurgica europea, già in difficoltà”, ha sottolineato Eurofer, aggiungendo che la perdita di export verso gli USA “non può essere compensata”. L’UE è attualmente il terzo esportatore di metalli verso gli Stati Uniti.
I vertici di Bruxelles non hanno ancora annunciato contromisure specifiche, forse nella speranza di avviare una nuova mediazione con l’amministrazione Trump.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/2584203-mbjbi7-f85e71505403c87c0908971fbee7fbd7_la1_1739273552844.jpg/alternates/r16x9/2584203-mbjbi7-f85e71505403c87c0908971fbee7fbd7_la1_1739273552844.jpg)
Scattano i dazi di Donald Trump su alluminio e acciaio
Telegiornale 11.02.2025, 12:30