Mondo

Dazi, gli USA concedono un mese a Messico e Canada

Gli Stati Uniti sospendono per 30 giorni l’introduzione delle tariffe doganali nei confronti dei due paesi - Trump ottiene 10’000 soldati messicani lungo il confine e un task force da Trudeau

  • Ieri, 18:13
  • 2 ore fa
Bandiere di Messico, Canada e USA

Le negoziazioni sui dazi continuano

  • Keystone
Di: ATS/M.Mar. 

Dopo il Messico anche il Canada ha ottenuto 30 giorni di deroga per l’entrata in vigore dei dazi doganali. La notizia è emersa dopo il colloquio telefonico tra il presidente americano Donald Trump ed il premier canadese Justine Trudeau.

“Il Canada sta assumendo nuovi impegni. Nomineremo un responsabile della questione del fentanyl, aggiungeremo i cartelli messicani alla lista delle entità terroristiche (...) e lanceremo, con gli Stati Uniti, una task force congiunta sulla criminalità organizzata, il traffico di fentanyl e il riciclaggio di denaro”, ha dichiarato il capo del governo canadese su X.

In precedenza la sospensione era stata concessa al Messico e ne aveva dato notizia la stessa presidente Claudia Sheinbaum. Da parte sua Trump fa sapere che ha accolto la sospensione, in cambio del dispiegamento di 10’000 truppe messicane sul confine.

Il mese di fermo verrà utilizzato per trovare nuovi accordi sulle tariffe doganali, per mezzo di colloqui tra Claudia Sheinbaum, Donald Trump ed i suoi segretari: Marco Rubio (Stato), Scott Bessent (Tesoro) e Howard Lutnick (commercio).

02:14

Guerra dei dazi, annunciate ritorsioni

Telegiornale 02.02.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare