A spoglio ancora in corso è difficile fare previsioni sul risultato del voto popolare in Svezia, le due coalizioni di centrosinistra e centrodestra, infatti, risultano ancora appaiate e gli exit poll possono differire dal risultato finale, previsto per la tarda nottata di domenica.
Intanto il centrodestra ha guadagnato terreno sui socialdemocratici della premier uscente, Madgalena Andersson, ma il risultato è troppo vicino per essere definito.
Un sondaggio dell'emittente pubblica SVT ha dato alla premier uscente Magdalena Andersson, del blocco di centro-sinistra, il 49,8% dei voti contro il 49,2% dei partiti di destra all'opposizione.
Exploit dell'estrema destra nazionalista: i Democratici Svedesi guidati da Jimmie Akesson si piazzano al secondo posto con il 20,8% dei consensi. Terzi, al 17,7%, i Moderati di Ulf Kristersson, candidato di punta di destra alla poltrona di primo ministro.
La coalizione di centro sinistra al momento si attesterebbe poco oltre il 50% grazie all'apporto dei voti della Sinistra (7,7%), del Patito di Centro (6,8%) e dei Verdi (5,3%). Per la destra (ferma al 48%) i Cristiano-democratici sono al 5,3% e i Liberali al 4,4%.

Notiziario delle 11.00 del 24.11.2021: una prima ministra per la Svezia
RSI Info 24.11.2021, 12:10
Contenuto audio