Frances Haugen vuole dedicarsi all'educazione dei giovani sui social network, ha confidato in un'intervista all'AFP al termine di un tour nelle capitali europee.
"Voglio continuare a lottare" perché Facebook cambi le sue pratiche di iper-amplificazione dei contenuti nocivi, spiega la “whistleblower” all’origine dei tanto discussi Facebook Papers. "Voglio fare un giro delle università nel primo trimestre e dare ai giovani gli strumenti" per individuare gli effetti pericolosi delle reti sociali.

I Facebook papers
Telegiornale 26.10.2021, 22:00
La matematica ed esperta di dati vuole costruire un "consorzio" di ricercatori indipendenti e specialisti per costruire simulatori di reti sociali in laboratorio. I simulatori, che sono open-source, permetterebbero a ricercatori e studenti in algoritmica e scienza dei dati di condurre esperimenti sulla viralità dei contenuti. Così saranno in grado di "sperimentare e individuare soluzioni per fermare la diffusione di cattivi contenuti nella rete”.
Metaverso, le considerazioni di Paolo Attivissimo
RSI Info 29.10.2021, 22:39