Gli anni di università sono duri per chi li vive ma spesso vengono ricordati, da chi gli studi li ha finiti, come i più spensierati della vita. Questo è ancora più vero per i soggiorni all’estero e gli scambi universitari, come gli Erasmus. Ma quali sono, oggi, le città che dal punto di vista del divertimento offrono di più agli studenti del 2016? Se lo è chiesto il sito italiano skuola.it, che ha stilato una classifica dei quartieri più "cool", quelli che sono "diventati punti di ritrovo imperdibili per giovani da ogni parte del mondo, pieni di locali, movida e attrazioni".
Tutti sembrano apprezzare una passeggiata a Kreuzberg
A guidare la classifica c’è
Amsterdam Noord, in Olanda, ex quartiere industriale, oggi teatro di moltissime attività culturali. Seguono sul podio
Savamala, la "città invisibile", uno dei quartieri più in crescita di Belgrado, in Serbia, e
Kreuzberg, a Berlino, punto di raccolta per la vita notturna alternativa della città.
Qui sotto la lista completa:
#1 Amsterdam-Noord, Olanda
#2 Savamala, Belgrado, Serbia
#3 Kreuzberg, Berlino, Germania
#4 Erzsèbetvàros, Budapest, Ungheria
#5 Norrebro, Copenhagen, Danimarca
#6 Sint-Pietersnieuwstraat, Gent, Belgio
#7 Dalston, Londra, Inghilterra
#8 Malasana, Madrid, Spagna
#9 Canal Saint Martine, Parigi, Francia
#10 Miera Iela, Riga, Lettonia
# 11 Monti, Roma, Italia
ansa/ZZ