Gli anticorpi monoclonali sono efficaci nel proteggere le scimmie macaco anziane e diabetiche dai danni causati dal Covid-19 a livello polmonare e neurologico. A evidenziarlo uno studio condotto da ricercatori dell'Università della California, Davis.
I ricercatori hanno studiato due anticorpi monoclonali umani che prendono di mira la proteina spike del Sars-CoV-2 in macachi rhesus anziani e diabetici, due caratteristiche associate a conseguenze più gravi nel caso di malattia Covid. Agli animali sono stati infusi anticorpi tre giorni prima che venissero infettati da Sars-CoV-2.
Le infezioni sono state lievi negli animali pretrattati con anticorpi monoclonali mentre gli animali del gruppo di controllo, che non avevano ricevuto la terapia, avevano più segni di infiammazione nei polmoni.

Farmaco anti Covid a disposizione
Il Quotidiano 17.05.2021, 21:00

La Svizzera punta anche sui farmaci
Telegiornale 20.04.2021, 22:00