Mondo

India: povertà incalcolabile

Stabilire quanti siano i poveri - su 1,25 miliardi di persone - è troppo difficile: il comitato del premier rinuncia

  • 11.09.2016, 11:41
  • 07.06.2023, 23:17
La folla di un villaggio nel Kashmir

La folla di un villaggio nel Kashmir

  • reuters

Stabilire quanti siano i poveri in India - che ha una popolazione di 1,25 miliardi di persone - è un esercizio difficile e lo ha appena dimostrato un comitato costituito dal premier Narendra Modi che, dopo un anno e mezzo di lavoro, ha gettato la spugna, limitandosi a consigliare "la creazione di un altro comitato composto da personalità autorevoli sul tema".

Una copia della relazione, inviata da una task force del Niti Aayog (Istituzione nazionale per la trasformazione dell'India) presieduta dal vice presidente Arvind Panagariya, è in possesso del quotidiano Hindustan Times e da essa si evince che il comitato ha dovuto mettere fine al suo lavoro "per mancanza di accordo fra i suoi membri".

India: tra tradizioni e religione

India: tra tradizioni e religione

  • reuters

Nel 2009 il Comitato Tendulkar, considerando un reddito minimo giornaliero individuale di 33 rupie (48 centesimi di franco) per la città e 27 rupie per la campagna, ha fissato il numero dei poveri in India a 270 milioni.

Nel 2014, invece, il Comitato Rangarajan ha ricalcolato i parametri, elevando a 47 rupie per la città e 32 per la campagna il reddito minimo quotidiano individuale, e raggiungendo così la cifra di 363 milioni di poveri.

ats/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare