Mondo

Ischia: "Una tragedia annunciata"

Nel disastro che ha colpito l'isola, con 8 morti accertati e 4 dispersi, ha giocato un ruolo importante anche l'abuso edilizio

  • 28.11.2022, 14:29
  • 20.11.2024, 14:21
02:49

RG 12.30 del 28.11.22: abusi edilizi sull'isola di Ischia, la corrispondenza di Anna Valenti

RSI Info 28.11.2022, 14:20

  • Reuters
Di: Anna Valenti/RG/sf 

"È una tragedia annunciata. Quando si costruisce in modo disordinato e fuori da ogni programmazione urbanistica, su un terreno fragile, ci si può aspettare un risultato drammatico". Aldo De Chiara, ex magistrato ed ex prefetto di Napoli, nella sua carriera aveva ingaggiato una lotta senza quartiere contro gli abusi edilizi in Campania, in particolare sull'isola di Ischia, dove l'abusivismo è un problema diffuso.

Ischia conta circa 20'000 abitanti (il comune, 60'000 l'isola) e sono state presentate 27'000 domande di condono, secondo i dati forniti da Luigi De Falco, presidente di Italia Nostra Regione Campania, associazione di tutela del patrimonio culturale e ambientale, che punta il dito contro le autorità regionali e nazionali. In particolare, ritiene grave il fatto che le istituzioni non affrontino il tema. Come esempio, De Falco porta quello del piano per l'assetto idrogeologico della Campania, che stabilisce dove è vietato costruire, ma non specifica cosa fare degli edifici già presenti nelle zone pericolose.

02:49

Reportage da Ischia

Telegiornale 28.11.2022, 21:00

01:58

Le considerazioni da Ischia

Telegiornale 28.11.2022, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare