Mondo

Italia: sabato nero per gli aeroporti, ma niente file

A fine giornata il conto complessivo oscilla tra gli 800 e i 1'000 aerei non partiti. Lo sciopero nella Penisola ha causato disagi anche in Svizzera

  • 15 luglio 2023, 20:43
  • 24 luglio 2023, 13:30
Passeggeri in attesa all'aeroporto di Linate durante lo sciopero

Passeggeri in attesa all'aeroporto di Linate durante lo sciopero

  • keystone
Di: ATS/ANSA/M. Ang.

Quasi mille voli cancellati, vacanze ritardate per molti, ma nessuna fila chilometrica ai check-in: è il bilancio del sabato nero negli aeroporti in Italia, dove allo sciopero del personale di terra (che ha registrato un'adesione fino al 100%), si è aggiunto anche quello dei piloti di Malta Air e di Vueling. Uno stop, però, ampiamente annunciato che ha consentito alla maggior parte dei passeggeri quantomeno di alleviare il disagio, restando a casa invece di andare in aeroporto ad aspettare il primo volo utile.

La protesta non è comunque piaciuta al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il leghista Matteo Salvini: "Non accetto che alcuni sindacati blocchino l'Italia causando disagi e danni a milioni di lavoratori italiani e turisti stranieri", ha detto il ministro. Sul piede di guerra i consumatori del Codacons, che hanno annunciato un esposto alle Procure ed alla Corte dei Conti. L'ipotesi è interruzione di servizio pubblico e danni per centinaia di milioni ai 250'000 viaggiatori rimasti a terra.

L'agitazione dell'handling aeroportuale, iniziata alle 10.00 e terminata alle 18.00, ha portato a cancellazioni in tutti gli scali italiani. Tra gli aeroporti maggiori, quello di Roma-Fiumicino, dove i voli annullati preventivamente dalle compagnie aeree sono stati circa 200 tra arrivi e partenze nazionali e internazionali. A Milano 150, a Napoli 118 e a Venezia 101.

A fine giornata il conto complessivo in Italia oscilla tra gli 800 e i 1'000 aerei non partiti. Ita Airways, che aveva cancellato 133 tratte, già da giorni aveva pronto un piano per riproteggere in giornata il 40% dei passeggeri coinvolti.

Italia, gli scioperi causano disagi ai viaggiatori

Telegiornale 15.07.2023, 20:00

Qualche disagio anche in Svizzera

Nella Confederazione, Swiss ha cancellato 20 voli da e per l'Italia in partenza da Zurigo. Tale provvedimento ha toccato 1'952 passeggeri. Per il resto gli aeroporti svizzeri sono stati molto sollecitati sabato, complice anche l'inizio delle vacanze scolastiche nel canton Zurigo, il più popoloso del Paese.

Una portavoce dello scalo di Kloten (ZH) ha parlato di una grande affluenza, ma tutto sta filando liscio: "non si registrano lunghi tempi di attesa o altri problemi". Il 90% dei passeggeri ha dovuto attendere meno di dieci minuti ai controlli di sicurezza: un dato che si spiega con le misure adottate dopo che nelle scorse settimane vi erano state critiche per le lunghe code.

Anche l'EuroAirport di Basilea-Mulhouse è in fermento, con quasi 88'000 viaggiatori attesi nel fine settimana, cioè 10'000 in più che nei primi due weekend di luglio. Finora le operazioni si sono svolte senza difficoltà. All'aeroporto di Ginevra le condizioni vengono definite simili agli altri fine settimana estivi.

Italia, scioperi nei trasporti

Telegiornale 13.07.2023, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare