La protesta dei forconi andrà avanti “ad oltranza”. Lo ha ribadito oggi, venerdì 13, all’agenzia stampa ANSA Mario Ferro , uno dei leader del movimento. Le manifestazioni erano cominciate lo scorso lunedì ed i presidi dovevano essere smontati in giornata, invece continueranno.
Nel frattempo, è stato sgomberato dalla polizia questa mattina alle 4:00 – senza l’uso della forza - l'accampamento di manifestanti che ieri avevano montato sei tende da campeggio all'ingresso del ponte sul fiume Roja, a Ventimiglia. A Sanremo, invece, 300 studenti delle scuole superiori, fra cui molti No Tav, sono scesi in corteo in Valle di Susa.
Manifestazioni anche in Veneto, dove circa 500 studenti di Arzignano, Valdagno e Recoaro,si sono unite questa mattina alle proteste nel presidio allestito fuori del casello autostradale di Montecchio Maggiore sulla A4 Serenissima,bloccandolo sia in entrata che in uscita.
Ieri si sono registrati scontri soprattutto a Ventimiglia e a Roma , con le forze dell’ordine che sono dovute intervenire nel comune ligure, al valico con la Francia, contro i dimostranti che non volevano far transitare i mezzi. Nella capitale, invece, i tafferugli sono scoppiati all’università La Sapienza, con gli studenti che hanno sfondato le transenne che li separavano dall’aula magna – dove si svolgeva una conferenza nazionale sulla green economy – e lanciato bombe carta.
L'attività di contrasto attivata nell'intero territorio nazionale nel corso della protesta ha dal canto suo portato all'arresto di cinque persone, mentre circa sessanta sono state denunciate a piede libero per vari reati.
ANSA/ATS/LudoC.
Gallery video - Italia, sciopero dei Forconi “a oltranza”