Erano attesi, e sono prontamente arrivati. Donald Trump ha annunciato la nuova politica dei dazi che colpiranno diversi Paesi, tra cui spicca l’Unione Europea (20%), ma anche la Svizzera (31%) e la Cina (34%). Il presidente USA ha iniziato a parlare alle 16 ora locale, le 22 in Svizzera, dopo la chiusura (in positivo) di Wall Street. Le tariffe si andranno a sommare a quelle già decise sulle auto importate, che scatteranno il 3 aprile, e sull’alluminio.
I nuovi massicci dazi svelati da Trump entreranno in vigore il 5 e il 9 aprile, ha annunciato mercoledì la Casa Bianca. Il 5 aprile alle 04:01 GMT (06:01 ora svizzera) per le tariffe di almeno il 10% su tutti i prodotti che entrano negli Stati Uniti, e il 9 aprile alle 04:01 (06:01) per l’aumento delle tariffe destinate a giganti come Cina e Unione Europea.
Parlando da Samarcanda in Uzbekistan, dove si trova per il primo summit tra Paesi UE e dell’Asia Centrale, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato dal canto suo che i dazi decisi dalla Casa Bianca sono “un duro colpo” per l’economia globale, esprimendo rammarico per la decisione. Ha comunque rimarcato che gli europei sono “pronti a reagire” e stanno già lavorando a “un nuovo pacchetto di contromisure” nel caso in cui i negoziati con l’amministrazione statunitense, fortemente voluti dall’UE, dovessero fallire. Ursula von der Leyen ha garantito che saranno seguiti “con attenzione anche gli effetti indiretti” delle tariffe e che “ome europei promuoveremo e difenderemo sempre i nostri interessi e valori”.
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha reagito alle tariffe del 31% sulle esportazioni svizzere negli USA, affermando che “il Consiglio federale ha preso atto delle decisioni degli Stati Uniti in materia di dazi”. La presidente della Confederazione ha poi dichiarato che il Consiglio federale deciderà rapidamente come procedere, con gli interessi economici a lungo termine del Paese al centro dell’attenzione. “La fedeltà al diritto internazionale e il libero scambio rimangono valori fondamentali”, ha dichiarato Keller-Sutter.

La lista completa dei dazi per Paese o entità (UE)
Segui la diretta nel nostro Liveticker

Fiato sospeso per i dazi americani
SEIDISERA 02.04.2025, 18:00
Contenuto audio

Dazi USA, la posizione della Svizzera
Telegiornale 01.04.2025, 20:00