Mondo

"La stagione di Berlusconi? Finita con la vittoria di Meloni"

Il commento di Pierferdinando Casini: "Discontinuità tra il centrodestra di Governo che c'era all'epoca dell'ex premier e la destra che c'è oggi"

  • 12.06.2023, 19:20
  • 15.07.2023, 15:29
03:27

SEIDISERA 18.00 del 12.06.23 Le considerazioni di Pierferdinando Casini

RSI New Articles 12.06.2023, 19:19

  • keystone
Di: SEIDISERA/REd. MM. 

"Berlusconi è stato un uomo che per l'Italia ha segnato trent'anni della nostra vita. Ha segnato non solo la maggioranza, che spesso ha guidato, ma anche l'opposizione, perché nel nome di Berlusconi si sono identificati in gran parte i moderati e nel nome di Berlusconi si sono unificati gli antiberlusconiani, per cui ha diviso trasversalmente la politica italiana, ma tutto attorno alla sua leadership, per cui è stato un uomo straordinario", così si è espresso ai microfoni della RSI, Pierferdinando Casini, ex esponente della Democrazia Cristiana e attualmente senatore con il gruppo Italia democratica e progressista.

Lei non è però sempre stato allineato con Berlusconi. C'è stata una diversa valutazione della politica, soprattutto quando Berlusconi scelse la Lega come alleata...

"Io ho coltivato con lui sempre (anche nei momenti di dissenso pesanti che ci sono stati tra noi) una grande amicizia, perché era un uomo capace di grande generosità, mai capace di grandi cattiverie, perché credo che tutto sommato gli piacesse sempre piacere a tutti, anche agli avversari politici. E naturalmente è stato un innovatore, un innovatore nella televisione, un innovatore nell'imprenditoria, un innovatore nella politica italiana. Pertanto se ne sentirà la mancanza".

Per tornare ai dissensi, qual è stato il momento di lontananza politica maggiore tra lei e Berlusconi?

"La convinzione che il conflitto di interesse e il tema giudiziario ostruivano veramente la possibilità di creare una rivoluzione liberale, come era nell'auspicio di Berlusconi durante la sua discesa in campo. La convinzione che lungo la strada si era smarrita la rotta. Ma oggi non è forse il momento di ricordare le divisioni e le asprezze. Queste fanno parte della vita. Però nella vita bisogna anche sempre coltivare il rispetto per gli altri. Berlusconi, in un certo senso ha rispettato gli altri, e io ho sempre rispettato lui, per cui ci siamo ritrovati. E se posso pensare veramente a un elemento che, in questo momento, deve un po' confortare è che ha sofferto negli ultimi tempi e probabilmente ha messo fine alle sue sofferenze. Perché un uomo così dinamico, così capace di lavorare, sempre una capacità inesauribile, fino all'ultimo ha lavorato. Probabilmente ulteriori, diciamo così, blocchi della sua attività non li avrebbe tollerati".

La stagione politica che Berlusconi ha incarnato e che anche lei ha vissuto è una stagione che adesso è definitivamente chiusa, che non c'è più?

"Ma era già finita, diciamo la verità. Cioè la stagione di Berlusconi era già finita. Quando alle ultime elezioni la Meloni ha preso il 30%, ha creato una discontinuità tra il centrodestra di Governo che c'era all'epoca di Berlusconi e la destra che c'è oggi. È anche naturale. Passano le epoche, finiscono le stagioni, ma questa è la lezione della vita. È la vita che è così. Per cui bisogna non avere nostalgie, ma la consapevolezza che l'abbiamo vissuta fino in fondo. Berlusconi senza dubbio questa consapevolezza l'ha avuta. Pensiamo che nessun altro, forse uomo, abbia avuto successo in attività tanto disparate: lo sport, l'imprenditoria, la politica, insomma non poco".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare