Mondo

La storia in un paio di scarpe

Una mostra a Parigi ripercorre usi e costumi della società attraverso le calzature di varie epoche e paesi

  • 26.11.2019, 16:43
  • 22.11.2024, 20:35
01:05

La Storia nelle scarpe

RSI Info 26.11.2019, 16:40

Non solo libri, documenti o altre fonti storiche: anche le scarpe raccontano della storia dell’uomo e delle epoche in cui sono state concepite. Al Museo delle arti decorative di Parigi è in corso una mostra che ruota proprio attorno a questo accessorio, tanto utile quanto rivelatore.

E così si scopre che a Venezia nei secoli addietro e per un certo tempo si usava calzare scarpe alte 55 centimetri, per ripararsi dall’acqua. In Francia nobili e aristocratici le concepivano come una sorta di distintivo sociale: poco importa se non si riusciva a camminare, perché non ce n'era bisogno. Uno dei pezzi forti della mostra è una scarpa appartenuta a Maria Antonietta in persona e la sua particolarità sta proprio nel fatto che era così piccola (numero 33) da essere difficilmente utile per permetterle di camminare.

La mostra rimarrà visitabile fino al 23 gennaio 2020.

r.l

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare