L’Istituto per le opere di religione, conosciuto come IOR, non scomparirà. Papa Francesco ha infatti approvato il mantenimento della banca, sottolineando l’importanza del suo ruolo per la Chiesa cattolica, secondo quanto comunicato dal Vaticano.
Il Pontefice si è impegnato a riformare l’istituto finanziario, colpito da diversi scandali in passato, sottolineando l’importanza della sua missione per la Chiesa cattolica. Il compito di stabilire le migliori misure per renderlo più trasparente senza doverlo chiudere è stato affidato a diverse commissioni di esperti.
Lo IOR è l’istituzione da cui transitano i fondi delle congregazioni attive in tutto il mondo e che mette a disposizione dei religiosi i propri servizi.
ATS/ANSA/sf
Gallery audio - Lo IOR cambia ma continua a esistere
Contenuto audio
RG 18.30 - La corrispondenza di Nina Fabrizio
RSI Info 15.01.2014, 18:33