Mondo

Lo IOR cambia ma continua a esistere

Papa Francesco conferma la sua fiducia alla banca vaticana e avvia una riforma per la trasparenza

  • 07.04.2014, 13:29
  • 06.06.2023, 15:21
IOR sede 2011 re.jpg

La sede dell'Istituto per le opere di religione

  • Reuters

L’Istituto per le opere di religione, conosciuto come IOR, non scomparirà. Papa Francesco ha infatti approvato il mantenimento della banca, sottolineando l’importanza del suo ruolo per la Chiesa cattolica, secondo quanto comunicato dal Vaticano.

Il Pontefice si è impegnato a riformare l’istituto finanziario, colpito da diversi scandali in passato, sottolineando l’importanza della sua missione per la Chiesa cattolica. Il compito di stabilire le migliori misure per renderlo più trasparente senza doverlo chiudere è stato affidato a diverse commissioni di esperti.

Lo IOR è l’istituzione da cui transitano i fondi delle congregazioni attive in tutto il mondo e che mette a disposizione dei religiosi i propri servizi.

ATS/ANSA/sf

Gallery audio - Lo IOR cambia ma continua a esistere

  • RG 18.30 - La corrispondenza di Nina Fabrizio

    RSI Info 15.01.2014, 18:33

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare