L'astrofisico svizzero Michel Mayor, membro dell'osservatorio di Ginevra, è uno dei dieci scienziati del 2013 secondo la rivista britannica Nature.
Il 71enne vodese ha scoperto un pianeta simile alla Terra al di fuori nel nostro sistema solare. Si tratta di Kepler-78b, comparabile per densità e grandezza al nostro globo terracqueo, ma ben lontano dal risultare una copia perfetta, secondo gli esperti.
Nel 1995 Mayor, insieme al collega Didier Queloz, aveva provato per la prima volta l'esistenza di un pianeta extrasolare gravitante attorno a una stella simile al Sole. Da allora un migliaio di pianeti di questo tipo sono stati individuati e numerosi di essi proprio grazie alla sua squadra di ricercatori.
Genetica in classifica
Nella top ten di Nature figurano anche Feng Zhang, il biologo che ha contribuito a sviluppare una potente tecnica per la mappatura del genoma, l’attivista Tania Simoncelli, per il suo ruolo in una causa che ha annullato un importante brevetto sui geni negli Stati Uniti, e Deborah Persaud, virologa che ha contribuito a stabilire come una bambina nata con l'HIV si sia liberata del virus.
ATS-Ansa/cos
Nella lista degli avvenimenti scientifici dell’anno Nature ha inserito anche il meteorite esploso sulla città russa di Chelyabinsk e un altro evento naturale e altrettanto inaspettato, il tifone Haiyan che ha devastato le Filippine causando migliaia di vittime.