Mondo

Monopattini elettrici? In Italia solo col casco (e piovono multe)

Le nuove regole, introdotte dopo diversi incidenti mortali, prevedono anche (a breve) l’introduzione dell’assicurazione obbligatoria e della targa

  • Oggi, 05:50
  • Oggi, 07:32
03:34

Monopattini, in Italia casco obbligatorio

Telegiornale 09.02.2025, 20:00

  • keystone
Di: Telegiornale/M. Ang. 

Sul monopattino elettrico, in Italia, si può circolare solo se si indossa il casco. Non ci sono storie, se si viene fermati la multa è di 50 euro. E i dati parlano chiaro: solo a Milano, per esempio, nel primo mese dall’entrata in vigore delle nuove regole sono state sanzionate ben 201 persone. Un numero che cresce di giorno in giorno, spiegano alla RSI i responsabili della polizia locale. Oltre all’obbligo del casco la nuova legge prevede la circolazione dei monopattini solo su piste ciclabili e strade urbane a una velocità massima di 20 chilometri orari. Limite che nelle zone pedonali scende a 6 chilometri orari. Viaggiare sui marciapiedi rimane vietato.

Gianni Sansonne, commissario capo della polizia locale di Milano, ha spiegato alle telecamere della RSI che le modifiche sono state introdotte per aumentare la sicurezza. Le cronache, infatti, lo ricordiamo, hanno riportato diversi incidenti, purtroppo anche mortali, che hanno coinvolto persone alla guida di monopattini elettrici, mezzi che, in molte città, possono essere anche noleggiati attraverso app realizzate ad hoc direttamente per strada.

La nuova legge prevede anche che, a breve, i monopattini elettrici dovranno essere obbligatoriamente dotati di targa e di un’assicurazione di responsabilità civile. Le nuove regole hanno fatto storcere il naso alle società che hanno fatto del noleggio un business, preoccupate di vedere diminuire il numero dei clienti. Ma è innegabile che casco, targa e assicurazione tuteleranno, meglio, tutti. Utenti alla guida dei monopattini compresi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare