Mondo

Nucleare iraniano, vertice a Ginevra

Al via due giorni di negoziati tra Teheran e il gruppo dei “5+1”

  • 15.10.2013, 11:54
  • 05.06.2023, 20:40
radioattività scorie nucleare Germania 11.2011 re.jpg

Immagine d'archivio

  • REUTERS

Sospensione delle sanzioni a patto che Teheran faccia sul serio: si moltiplicano i segnali di disgelo fra Stati Uniti e Iran, alla ripresa a Ginevra dei negoziati con il gruppo dei “5+1” sul programma nucleare della Repubblica Islamica.

Difficilmente si giungerà a un‘intesa al termine dei due giorni di colloqui informali previsti ma, tra le parti, si respira un’aria nuova, sull'onda anche della diplomazia “del sorriso” avviata dal neoeletto presidente Hassan Rohani.

L'incontro fra Iran ed il gruppo composto da Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia più Germania, punta a rilanciare il negoziato per assicurare che il programma atomico di Teheran non nasconda finalità militari.

Ieri sera vi è stato già un primo incontro fra il ministro degli Esteri e capo-delegazione
iraniano Mohammad Javad Zarif e la coordinatrice delle potenze mondiali, l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue Catherine Ashton.

ATS/bin

Gallery image - Nucleare iraniano, vertice a Ginevra

Gallery audio - Nucleare iraniano, vertice a Ginevra

  • RG 12.30 - Le dichiarazioni di Michael Mann, portavoce dell'Alta rappresentante per la politica estera dell'UE, Catherine Ashton

    RSI Info 15.10.2013, 14:06

Gallery audio - Nucleare iraniano, vertice a Ginevra

  • RG 12.30 - La posizione di Israele, nella corrispondenza di Michele Giorgio

    RSI Info 15.10.2013, 14:59

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare