Mondo

Orion entra in orbita lunare

La navicella spaziale della Nasa coprirà in sei giorni mezza orbita lunare. Il successo di Artemis 1 determinerà il futuro delle missioni dell'agenzia americana

  • 26 novembre 2022, 09:31
  • 24 giugno 2023, 02:00

Artemis, immagini della luna inedite

Telegiornale 25.11.2022, 12:30

  • Keystone
Di: ATS/Natda

La navicella Orion della NASA è entrata in un'orbita lunare venerdì, nel decimo giorno della missione Artemis 1. Lo ha dichiarato l'agenzia spaziale statunitense. "Durante questa orbita lunare, i controlli di volo monitoreranno i sistemi critici di Orion ed eseguiranno i controlli relativi all'ambiente dello spazio profondo", ha dichiarato l'agenzia in un post sul proprio blog.

Il lancio della missione Artemis 1

RSI Mondo 16.11.2022, 08:56

La nuova capsula Orion, che nei prossimi anni dovrebbe portare gli astronauti sulla Luna - i primi a mettervi piede dopo l'ultima missione Apollo del 1972 - si trova attualmente a più di 64'000 chilometri dalla Luna. A questa distanza, ci vorranno non meno di sei giorni per coprire mezza orbita lunare prima di iniziare il viaggio di ritorno verso la Terra. Questo primo volo di prova senza equipaggio dovrebbe servire a garantire la sicurezza del mezzo.

L'atterraggio nell'Oceano Pacifico è previsto per l'11 dicembre 2022, dopo poco più di 25 giorni dal lancio. Il successo di questa missione determinerà il futuro di Artemis 2, che porterà gli astronauti sulla Luna senza atterrare, e di Artemis 3, che segnerà finalmente il ritorno dell'uomo sulla superficie lunare. Queste due missioni sono ufficialmente previste rispettivamente per il 2024 e il 2025.

Ti potrebbe interessare