E' il giorno delle camicie nere a Predappio. Si sono date appuntamento nel paese del Forlivese dove è nato e dove è sepolto Benito Mussolini, per commemorare il 100esimo anniversario della Marcia su Roma.
Neofascisti a Predappio
In piazza Sant'Antonio, si sono radunati i nostalgici del fascismo, un migliaio, arrivati un po' da tutta Italia, per raggiungere in corteo, organizzato dal presidente degli Arditi di Ravenna Mirco Santarelli, il cimitero di San Cassiano, dove, dal 1957, si trova la cripta del duce.
Il corteo è partito in silenzio. Ma prima della partenza, qualcuno dei manifestanti ha teso il braccio per fare il saluto romano e ad un certo punto il gruppo ha intonato "Faccetta nera". Il gruppo ha chiesto ai giornalisti di non stare in mezzo al corteo.
Fuori dai tre negozi che vendono felpe, t-shirt e gadget del duce a Predappio si sono formate delle file. Le persone entravano e poi uscivano con le borse piene.
Sconti per le felpe con la scritta "Boia chi molla", 9 euro una, 15 euro due, 20 euro per la felpa "Marcia su Roma". In vetrina busti del duce di ogni tipo, aquile imperiali, e anche una maglietta con il volto dell'ex capitano della Lazio Paolo Di Canio e la scritta "Orgoglio italiano".
A 100 anni dalla Marcia su Roma: reportage da Predappio
SEIDISERA 27.10.2022, 20:40
Contenuto audio