Il primo anniversario dell’incoronazione di re Carlo III e della regina Camilla, avvenuta il 6 maggio del 2023 all’Abbazia di Westminster, è stato celebrato oggi (lunedì) con le salve di cannone sparate dalla Royal Artillery a Londra e in altre città del Regno Unito a mezzogiorno (le 13 in Svizzera).

Le salve di cannone sparate dalla Royal Artillery a Londra
Non sono previsti impegni ufficiali in occasione della ricorrenza - fra l’altro legata alla morte della regina Elisabetta II, scomparsa l’8 settembre del 2022 - che segna il rientro sulla scena pubblica di re Carlo dopo la diagnosi di cancro e l’inizio di una terapia anti-tumorale con risultati incoraggianti, secondo i medici di corte.
Come ha sottolineato l’arcivescovo di Canterbury e primate della chiesa anglicana, Justin Welby, che un anno fa incoronò Carlo III, il sovrano è passato attraverso un periodo difficile. L’arcivescovo ha anche elogiato la capacità del sovrano di condividere i suoi problemi di salute coi propri sudditi e la sua volontà di aiutare e sostenere gli altri. E questo sembra aver avuto ricadute positive anche a livello di popolarità di Carlo III, che secondo un sondaggio di Ipsos è aumentata nell’ultimo anno di ben sette punti arrivando al 56%.
Una notizia positiva all’inizio di una settimana in cui ci potrebbe essere, stando ad alcuni tabloid, un nuovo incontro faccia a faccia dopo quello di febbraio fra il sovrano e il figlio Harry, in arrivo dall’autoesilio statunitense per partecipare al decimo anniversario degli Invictus Games, i giochi sportivi riservati ai militari mutilati che il principe patrocina sin dalla fondazione, in programma mercoledì a Londra.

Il ritorno in pubblico di re Carlo III
Telegiornale 30.04.2024, 20:00
Re Carlo III ha il cancro
Telegiornale 05.02.2024, 20:00