Mondo

Quella marcia di 20 anni fa

Il caso Dutroux. L'orrore della pedofilia. Il ventennale della prima "Marche Blanche" in Belgio

  • 19.10.2016, 20:34
  • 08.06.2023, 00:23
Centinaia di migliaia di persone in corteo a Bruxelles il 20 ottobre del 1996

Centinaia di migliaia di persone in corteo a Bruxelles il 20 ottobre del 1996

  • keystone

Il Belgio ricorda domani, giovedì, il ventesimo anniversario della marcia bianca: trecentomila persone invasero le strade di Bruxelles il 20 ottobre 1996 per chiedere misure contro la pedofilia e piena luce sul caso Marc Dutroux, scoppiato poche settimane prima. La marcia bianca, che diede vita ad un movimento con lo stesso nome, fu una delle più grandi manifestazioni di piazza mai registrate nella storia del regno.

In corteo i ritratti delle piccole Julie e Melissa, due fra le vittime di Dutroux

In corteo i ritratti delle piccole Julie e Melissa, due fra le vittime di Dutroux

  • keystone

Il Paese e il mondo interno erano rimasti sconvolti dalla scoperta, nel mese di agosto, dei crimini commessi dal "mostro di Marcinelle" e dai suoi complici: il sequestro, lo stupro e l’uccisione di due adolescenti, An Marchal e Eefje Lambrecks, e poi di due bambine, Julie Lejeune e Melissa Russo, lasciate morire di fame e di sete nella cantina della casa di Marcinelle dove erano tenute prigioniere, mentre Marc Dutroux scontava un periodo in carcere. Altre due bambine, Sabine Dardenne e Laetitia Delhez, erano state ritrovate vive nella cantina degli orrori.

Marc Dutroux all'epoca del suo arresto, nell'agosto del 1996

Marc Dutroux all'epoca del suo arresto, nell'agosto del 1996

  • keystone

Cosa rimane, vent’anni dopo, di quel caso e della protesta che face nascere? Lo abbiamo chiesto a Gino Russo, il padre di Melissa, una delle vittime di Marc Dutroux, che avrebbe compiuto 30 anni lo scorso 11 settembre.

Red.MM/RG

Dal TG20.00:

03:35

RG 18.30 del 19.10.16 - L'intervista di Tomas Miglierina

RSI Info 19.10.2016, 19:50

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare