Mondo

Retrospettiva 2023: un anno di cultura

Musica, pittura, letteratura e molto altro: il 2023 è stato ricco di eventi, mostre, anniversari. Abbiamo salutato vecchie glorie e visto emergere nuovi fenomeni

  • 31.12.2023, 14:56
  • 31.12.2023, 14:56
04:53

Retrosospettiva: il 2023 culturale

Telegiornale 29.12.2023, 20:00

Di: TG/Info RSI 

La mostra su Frida Kahlo a Losanna, quella su Vermeer ad Amsterdam o quelle parigine su Manet-Degas e Warhol-Basquiat. Ma anche le commemorazioni per il cinquantesimo della morte di Pablo Picasso, o quelle per i 150 anni dalla scomparsa di Manzoni e il centenario della nascita di Calvino.

Abbiamo salutato Gina Lollombrigida e Harrz Bellafonte, Jane Birkin e Mathew Perry. Abbiamo festeggiato gli 80 anni di Mick Jager e ci siamo preoccupati per la salute di Madonna, che a 65 anni suonati non è più esattamente l’adolescente ribelle di “Like a virgin”.

E’ stato un anno ricco di cultura: amata, odiata, perseguitata o usata da alcuni (pochi) che pensano che imbrattare i dipinti sia il modo migliore per sensibilizzare sul cambio climatico.

Ve lo riproponiamo, brevemente, qui.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare