Mondo

Riforma Milei supera lo scoglio del senato tra disordini

Scontri tra polizia e manifestanti a Buenos Aires - Il testo di legge dovrà tornare alla Camera dei Deputati per l’adozione definitiva

  • 13 giugno, 08:12
  • 13 giugno, 14:42
615942635_highres.jpg

Nove agenti di polizia sono rimasti feriti

  • Keystone
Di: AFP/RSI Info

Un importante passo avanti è stato fatto per la riforma dello Stato del presidente argentino Javier Milei. Il Senato l’ha infatti approvata mercoledì. Le discussioni sono state accompagnate dagli scontri tra polizia e manifestanti a Buenos Aires. “Non possiamo credere che in Argentina si discuta una legge che ci riporterà indietro di 100 anni”, ha dichiarato un manifestante.

Decine di persone sono rimaste ferite, tra cui una ventina di agenti di polizia. Una cinquantina di deputati dell’opposizione sono stati ricoverati in ospedale. Almeno dieci persone sono state arrestate. La presidenza argentina ha denunciato “i gruppi terroristici che, utilizzando bastoni, pietre e persino granate, hanno tentato di effettuare un colpo di Stato”.

615936880_highres.jpg

Almeno dieci persone sono state arrestate

  • Keystone

Da mercoledì mattina i senatori stanno discutendo la nuova versione della legge “omnibus”. Il testo dovrebbe essere approvato definitivamente dalla Camera alta questo giovedì mattina, dopo alcuni emendamenti minori. Tornerà poi alla Camera dei Deputati, che ne voterà l’adozione definitiva.

La legge prevede un’economia ultra-liberista, con grandi tagli alla spesa pubblica e dà al presidente un margine di manovra maggiore, dandogli il potere di dichiarare lo stato di emergenza economica per un anno, ridurre l’accesso alle indennità pensionistiche e indebolire le tutele dei lavoratori.

Argentina, proteste contro Milei

Telegiornale 13.06.2024, 12:30

Flash delle 8 del 13.06.24 - Il servizio di Camilla Camponovo

RSI Mondo 13.06.2024, 08:29

Argentina, il discorso di Milei

Telegiornale 02.03.2024, 12:30

Correlati

Ti potrebbe interessare