Mondo

Sudafrica, il partito che fu di Mandela non governerà più solo

L’African National Congress ha perso la maggioranza assoluta alle elezioni parlamentari - Incertezza sul futuro del Governo

  • 01.06.2024, 12:52
  • 01.06.2024, 16:10
01:49

Elezioni in Sudafrica, perde l'ANC

Telegiornale 01.06.2024, 12:30

  • Keystone
Di: TG/RSI Info 

Crollo dei consensi per l’African National Congress (ANC), lo storico partito che in Sudafrica tre decenni fa ha messo fine all’Apartheid. Si sta completando in queste ore lo spoglio delle schede delle elezioni parlamentari tenutesi mercoledì, ma ciò che appare ormai chiaro è che il partito che fu di Mandela per la prima volta da quando è salito al potere ha perso la maggioranza assoluta.

Alle elezioni parlamentari sudafricane l’ANC dal già deludente 57% del 2019 è crollato addirittura a poco più del 40% dei consensi. Un risultato tutto sommato atteso, visti i numerosi problemi del Sudafrica: grandissime disuguaglianze sociali ed economiche, un terzo della popolazione senza lavoro, carenza di elettricità e frequenti blackout, infrastrutture in pessimo stato, corruzione dilagante, altissimo tasso di criminalità e omicidi.

L’ANC è da anni sotto accusa per l’incapacità di affrontare questi problemi e lo stesso presidente in carica Cyril Ramaphosa durante il suo mandato ha rischiato seriamente di finire sotto impeachment per truffa.

Ora servirà dunque una coalizione di governo, ma con chi? Al secondo posto c’è Alleanza Democratica, partito di ispirazione liberista e sostenuto soprattutto dalla minoranza bianca. Al terzo posto c’è l’MK, partito dell’ex presidente Jacob Zuma, espulso a gennaio proprio dall’ANC. E per finire va tenuto d’occhio anche il partito marxista Economic Freedom Fighters guidato dall’ex presidente dell’ala giovanile dell’ANC, Julius Malema. Una risposta è attesa entro 14 giorni.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare