Mondo

Taiwan vuole aiutare le sue aziende a lavorare negli USA

Diverse società tecnologiche hanno fabbriche in Cina e/o in Messico, ora oggetto dei dazi voluti da Donald Trump

  • Oggi, 16:15
153613845_highres.jpg

Operaie al lavoro in una fabbrica cinese di Foxconn, dove vengono assemblati iPhone

  • keystone
Di: ANSA/reuters/pon 

Taiwan sosterrà le sue aziende che hanno intenzione di trasferirsi negli Stati Uniti, aiutandole anche a trovare partner locali in risposta ai nuovi dazi decisi da Donald Trump contro Cina, Canada e Messico.

Taipei, le cui aziende producono soprattutto beni hi-tech tra microchip e componentistica di elettronica, è vulnerabile alle mosse della Casa Bianca, dato che molte sue società maggiori società hanno fabbriche in Messico e in Cina, mentre le minacce dell’inquilino della Casa Bianca di dazi sui microprocessori importati non promettono nulla di buono. Lasciare la Cina continentale e il Messico per aprire negli Stati Uniti potrebbe quindi rivelarsi una mossa conveniente per queste aziende.

Il Ministero dell’economia di Taiwan, in una nota dettagliata sulle misure per aiutare le aziende colpite dai nuovi dazi statunitensi, ha affermato che fornirà informazioni indicando i possibili Stati degli USA in cui investire, leggi locali e fornendo assistenza nella ricerca di partner. Inoltre, le filiali dell’Industrial Technology Research Institute del Governo di Taipei in Nord America promuoveranno anche la ricerca e lo sviluppo e la cooperazione manifatturiera tra aziende taiwanesi e americane, hanno riferito i media dell’isola.

L’investimento principale di Taiwan negli Stati Uniti è quello da 65 miliardi di dollari del colosso mondiale dei microchip TSMC in Arizona, seguendo un piano iniziato nel 2020 sotto la prima amministrazione Trump.

Le azioni delle società hi-tech taiwanesi con stabilimenti in Messico hanno accusato pesanti perdite alla Borsa di Taipei, che ha ceduto il 3,5% al ritorno agli scambi dopo la lunga pausa del Capodanno lunare. Foxconn, il principale assemblatore di iPhone, ha perso l’8,1%, Quanta il 9,8% e Inventec il 6,7%. Taiwan, per altro verso, punta a garantire che le sue aziende continuino ad allontanarsi dalla Cina, che considera l’isola una parte “inalienabile” del suo territorio.

01:53

USA, scattano i dazi per Messico, Canada e Cina

Telegiornale 01.02.2025, 19:55

02:16

Guerra dei dazi, annunciate ritorsioni

Telegiornale 02.02.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare