Mondo

UE: niente soldi per Orban

Bruxelles risponde alla pretesa di finanziamento ungherese rilevando che ci sono sì diritti ma anche doveri

  • 01.09.2017, 18:07
  • 23.11.2024, 04:26
La costruzione del muro ai confini magiari voluto da Orban: l'UE non pagherà

La costruzione del muro ai confini magiari voluto da Orban: l'UE non pagherà

  • Reuters

"Analizzeremo le richieste" del premier ungherese Viktor Orban. "La Commissione europea sostiene la gestione delle frontiere esterne europee, ma non finanzia barriere". Si è espresso così un portavoce della Commissione europea a chi chiede se Bruxelles pagherà il conto da 400 milioni di euro (circa 460 milioni di franchi) annunciato da Orban.

"Se l'Ungheria chiede aiuto aggiuntivo, la Commissione è pronta ad esaminare velocemente questa richiesta e a fornire assistenza adeguata, se la situazione lo richiede, per sostenere la gestione delle frontiere esterne dell'Unione, in linea con la legge dell'UE", spiega il portavoce.

"Ma non si dimentichi che la solidarietà è una strada a doppio senso. Tutti gli Stati devono essere pronti a contribuire. Non è un menu à la carte, in cui si sceglie la gestione delle frontiere, e si rifiuta quando occorre rispettare le decisioni sui ricollocamenti concordati", ha concluso il portavoce.

ATS/Reuters/AFP/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare