Bosnia-Erzegovina al voto oggi, domenica: vengono rinnovati tutti gli organi del potere centrale e regionale. La stampa non ha dubbi e parla di un voto decisivo per il futuro del paese, dopo due legislature segnate dalla stagnazione economica e politica, in cui la leadership locale non è riuscita a realizzare nessuna delle riforme avanzate dalla comunità internazionale.
È il secondo scrutinio che si svolge senza le modifiche della Costituzione e della legge elettorale, richieste con una sentenza della Corte europea per i diritti umani del 2009, allo scopo di eliminare la discriminazione delle minoranze e consentire a tutti i cittadini, e non solo a serbi, croati e musulmani, l'eleggibilità ad alte cariche dello Stato.
I volti di alcuni leader
Difficile fare previsioni sul voto, vista la mancanza di sondaggi significativi. I seggi resteranno aperti dalle 07.00 alle 19.00. I primi risultati preliminari si avranno verso la mezzanotte, a cominciare dalla presidenza tripartita.
ANSA/AlesS
Dal TG20:
11.10.2014: Bosnia, voto dopo inondazioni
RSI Info 11.10.2014, 21:37