Si sono svolti alle 12.00 nella Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo a Roma i funerali di Fabrizio Frizzi, il presentatore italiano morto lunedì a sessant’anni per un’emorragia cerebrale. Frizzi era molto amato dal pubblico nella vicina Penisola (e non solo), tanto che alla camera ardente aperta martedì nella sede della RAI di Viale Mazzini nella capitale si sono recate oltre diecimila persone.
Le migliaia di persone in attesa di dare l'ultimo saluto a Fabrizio Frizzi martedì a Roma
Sempre sorridente, gentile e professionale, l’uomo di spettacolo con alle spalle decenni di televisione lascia una figlia di 5 anni. Il conduttore ha fatto breccia nel cuore degli spettatori, che l’hanno ricambiato con una presenza immensa fuori dal luogo di culto dove hanno avuto luogo le esequie.
Unanime il ricordo di Fabrizio Frizzi come una persona perbene, considerata da gente comune e VIP sempre alla mano e amichevole. Il giornalista Bruno Vespa ha rammentato di non averlo mai visto in tanti anni senza sorriso, mentre il comico Enrico Brignano ha dato voce al pensiero di tanti, rimarcando che "Fabrizio era come un parente per tutti noi".
ANSA/EnCa