Mondo

Ungheria: si dimette la presidente

Katalin Novak - volto moderato del partito di Orban, in carica dal 2022 - lascia dopo le polemiche per avere concesso una grazia controversa. “Ho fatto un errore”, dice in TV.

  • 10.02.2024, 18:28
  • 11.02.2024, 12:46
01:19

RG 12.30 dell’11.02.2024 La corrispondenza di Fabio Turco

RSI Info 11.02.2024, 12:46

  • Keystone
Di: Agenzie/Info RSI 

La tendenza a concedere grazie troppo facilmente alla fine le è costata cara: Katalin Novak, classe 1977, dal 2022 la prima capa di Stato donna nella storia dell’Ungheria si è presentata oggi (10 febbraio) davanti alle telecamere della TV pubblica ed ha ammesso: “ho fatto un errore, è l’ultima volta che mi rivolgo a voi da presidente”.

Eletta nel 2022 dal Parlamento alla più alta magistratura del Paese, la Novak era stata in precedenza ministro della famiglia e vicepresidente di Fidesz, il partito del premier Viktor Orban. Volto relativamente moderato del potere (ma alcuni analisti parlano di semplice gioco delle parti) aveva condannato l’invasione russa dell’Ucraina e fatto visita a Kiev al presidente Volodymyr Zelensky, che ha pessimi rapporti con Orban. La Novak aveva posto il veto a una legge che incoraggiava a denunciare le coppie omosessuali che tentano di crescere dei figli (l’Ungheria riconosce le unioni di fatto tra persone dello stesso sesso, ma il matrimonio gay o l’adozione LGBT non sono consentite). Ma aveva anche graziato un estremista di destra, condannato al carcere per diversi episodi di violenza.

Il caso che è le costato la poltrona riguarda il vicedirettore di un istituto di assistenza ai minorenni a Bicske, non lontano da Budapest, condannato nel 2018 a tre anni di carcere per avere tentato di coprire gli abusi commessi su almeno dieci bambini dal direttore dell’istituto, a sua volta condannato a otto anni di reclusione. I fatti erano stati commessi tra il 2004 e il 2016.

La posizione della Novak si è fatta insostenibile ieri, quando anche il premier Viktor Orban ha detto che “non ci può essere grazia per i pedofili” ed ha annunciato il varo di una nuova legge che proibirà di graziarli. Il presidente della repubblica in Ungheria non ha reali poteri esecutivi.

03:25

Notiziario delle 17:00 del 10.02.2024

Notiziario 10.02.2024, 17:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare