Dal Vaticano è stato definito “l’architetto di Dio”. Antoni Gaudì, infatti, dedicò la sua vita all’edificazione della Sagrada Familia a Barcellona. Ma rimase incompiuta: Gaudì morì nel 1926, investito da un tram. Per celebrare il centenario dalla sua scomparsa era previsto il completamento della basilica, patrimonio dell’UNESCO. La pandemia e il calo del turismo, tuttavia, hanno ritardato i lavori a tempo indeterminato.
Nel frattempo, però, il suo processo di canonizzazione (avviato nel 1998 dall’arcivescovo di Barcellona) ha visto un’accelerazione: con un comunicato il Vaticano rende noto che Papa Francesco riconosce le “virtù eroiche” di Gaudì. Ora, dunque, è Venerabile. Per essere beatificato, dovrà essergli attribuito un miracolo. Per raggiungere la santità, poi, sarebbe necessario un secondo miracolo.

Convivenza turisti e fedeli alla Sagrada Familia
Telegiornale 21.07.2023, 20:00