E' salito a 12 il numero delle vittime del terremoto di magnitudo 6 che lunedì sera ha colpito in Cina la città di Yibin, nella provincia centromeridionale dello Sichuan: lo hanno riferito i media locali, citando l'ultimo bollettino dalle autorità che menziona pure un totale di 125 feriti. Il sisma, segnalato alle 22.55 locali, è stato seguito da 62 scosse di assestamento.
Il sisma ha causato il crollo di diversi edifici, tra cui un hotel, e il danneggiamento di diverse strade: le operazioni di soccorso sono ostacolate dalla forte pioggia caduta da questa mattina sulle aree colpite. Le autorità hanno annunciato l'invio di diverse unità dei vigili del fuoco e altro personale specializzato.
L'epicentro è stato individuato a circa 16 km di profondità, in un'area nota per la pericolosità sismica. Gli ultimi terremoti più gravi in Cina si sono concentrati proprio tra le montagne dello Sichuan: nel 2008 un sisma di magnitudo 8 provocò la morte di 90'000 persone, con l'epicentro posto ad appena 400 km da quello della scossa registrata lunedì.