La disoccupazione in Italia è diminuita, anche quella giovanile, e non è mai stata così bassa da un paio di decenni. Nel contempo le buste paga non sono mai state così sottili, con un andamento dei salari tra i peggiori nel confronto europeo. L’ultima analisi dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) riferisce di stipendi reali in Italia che sono diminuiti rispetto al 1990. Rispetto al 2008 si sono ridotti di oltre l’8%. I dati OCSE sull’andamento dei salari medi indicano inoltre che l’Italia è l’unico Paese dell’UE che ha salari decrescenti. Oggi quasi un italiano su quattro è a rischio povertà.
Salari medi in dollari
Il governo guidato dalla premier di Giorgia Meloni ha introdotto degli incentivi per aiutare le categorie più fragili, ha promosso il bonus donne e il bonus giovani. Quali risultati sta portando questa strategia e soprattutto come si è arrivati a questo punto?
Ne parliamo con Anna Valenti, corrispondente RSI da Roma.