Per Fares e i suoi amici, era un giorno come un altro al largo delle coste meridionali dello Yemen, Paese devastato da anni di guerra e teatro del peggiore dramma umanitario del mondo.
Pescavano, come al solito, finché non hanno visto qualcosa roteare nell’acqua.
"Era una balena morta, ma non era una balena come le altre. Nel suo ventre c’era una massa di ambra grigia", racconta Fares, che con i suoi compagni pescatori è riuscito a vendere questa pietra nera, di cui parla anche Melville nel suo celeberrimo romanzo, per 1 milione e 200'000 euro.
Già, l’ambra grigia, materia che si forma nel ventre dei capodogli attorno a resti indigesti, di solito viene espulsa, vomitata. È quindi rara, ma ha soprattutto un ottimo odore ed è preziosissima per l’industria produce profumi come Chanel No.5.