Oltre la News

A scuola di rumantsch con RTR

Il romancio, quarta lingua nazionale, sta facendo discutere, ma è un idioma affascinante che merita d'essere imparato

  • 19.07.2019, 13:59
  • 22.11.2024, 21:39
02:09

Cento minuti di rumantsch

RSI Info 19.07.2019, 13:30

  • RTR

È il 1938 quando il romancio viene riconosciuto come quarta lingua nazionale svizzera. Puter, surmiran, sursilvan, sutsilvan e vallader sono i vari "romanci" parlati nelle diverse regioni grigionesi. Accanto a loro, dal 1982, c'è il Rumantsch Grischun. Di questi tempi il suo senso e il suo utilizzo fanno discutere, ma... la consorella RTR (Radiotelevisiun Svizra Rumantscha) ha preso il torno per le corna e ha deciso che se il romancio è una lingua nazionale allora alla SSR-SRG lo si deve imparare.

Così, dopo aver individuato 12 allievi (quattro volti noti delle altre tre unità aziendali) e una "maestra" - "dunna magistra Sara Francesca Hermann" - ha dato vita a "100 minutas: la Svizra emprenda rumantsch". Un esperimento culturale al quale hanno partecipato attivamente anche quattro colleghi della RSI: Francesca Mandelli, Lorenzo Mammone, Alain Melchionda e Carla Norghauer. Trovate, nel video in apertura, loro e i colleghi di SRF e RTS. Vi sono piaciuti? Cliccando qui li potete votare.

m.c.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare