Oltre la News

Donne in politica cercansi

Il prossimo rinnovo del Consiglio federale ha rilanciato la questione - e i problemi - della partecipazione femminile

  • 23 ottobre 2018, 07:41
  • Oggi, 00:00
01:29

Donne e partecipazione alla politica: una cronistoria

RSI/daniele papacella 23.10.2018, 07:30

Le dimissioni di Doris Leuthard dal Consiglio federale hanno riacceso il dibattito sulla presenza femminile in politica. I dati statistici dicono che non solo in Consiglio federale non è facile rappresentare la metà della popolazione: infatti, ovunque le donne sono meno presenti in politica.

Una foto del 2010, quando il rosa era in maggioranza nel Governo del paese: da sinistra a destra, Calmy-Rey, Sommaruga, Leuthard e Widmer-Schlumpf

Una foto del 2010, quando il rosa era in maggioranza nel Governo del paese: da sinistra a destra, Calmy-Rey, Sommaruga, Leuthard e Widmer-Schlumpf

  • swissinfo

C’è stata, per un breve periodo, una maggioranza femminile nel Governo nazionale: nel settembre del 2010 il Parlamento elesse
Simonetta Sommaruga in Consiglio federale. C’erano già
Doris Leuthard,
Eveline Widmer-Schlumpf e
Michéline Calmy-Rey; quattro su sette, quindi. Alla fine del 2011, la socialista Calmy-Rey si ritirò e nel 2015 uscì di scena anche la responsabile delle finanze Widmer-Schlumpf. Da allora le donne rimaste in Governo sono solo due.

Karin Keller-Sutter (PLR/SG), attuale presidente del Consiglio degli Stati, si profila come grande favorita nella corsa alla successione in Governo a Johann Schneider-Ammann

Karin Keller-Sutter (PLR/SG), attuale presidente del Consiglio degli Stati, si profila come grande favorita nella corsa alla successione in Governo a Johann Schneider-Ammann

  • keystone

Questo mette ora sotto pressione i partiti borghesi: nel prossimo dicembre, l’Assemblea federale è chiamata a sostituire la popolare democratica Doris Leuthard e il liberale-radicale Johann Schneider-Ammann. “
Almeno uno dei due nuovi membri del governo deve essere donna e il compito spetta al PLR”, ripete da mesi la presidente delle donne liberali-radicali, la zurighese
Doris Fiala. Tanto più che anche nel Parlamento federale le donne sono ancora sottorappresentate: il 33% al Consiglio nazionale e solo il 15% al Consiglio degli Stati.

La nascita dell’ “effetto Brunner”…

Gli uomini svizzeri concessero il diritto di voto ed eleggibilità alle donne solo nel 1971, ma per arrivare anche ad una presenza femminile nei parlamenti e negli esecutivi ci volle ancora più tempo. Nell’ottobre del 1971 entrarono le prime 12 donne in Consiglio nazionale. Per il Governo fu necessario attendere ancora un decennio.

Lilian Uchtenhagen (1928-2016), storica esponente del PS svizzero e sfortunata candidata al Consiglio federale nel 1983

Lilian Uchtenhagen (1928-2016), storica esponente del PS svizzero e sfortunata candidata al Consiglio federale nel 1983

  • keystone

Nel 1983 i socialisti designarono la zurighese
Lilian Uchtenhagen, ma l’Assemblea federale le preferì il solettese
Otto Stich, creando un putiferio. La sinistra, che della parità dei sessi ha fatto un cavallo di battaglia, pensò addirittura di uscire dal Governo, e questo avrebbe sancito la fine della concordanza.

Elisabeth Kopp: prima donna eletta in Governo, nel 1984, ma destinata ad un'ingloriosa uscita di scena, cinque anni più tardi

Elisabeth Kopp: prima donna eletta in Governo, nel 1984, ma destinata ad un'ingloriosa uscita di scena, cinque anni più tardi

  • keystone

Solo un anno dopo, tuttavia, i radicali schierarono con successo Elisabeth Kopp. Cinque anni dopo si trovò però costretta a dare le dimissioni; a pesare sulla sua attività, furono quelle del marito avvocato. Si ritornò così al monocolore maschile.

Christiane Brunner, sconfitta nella corsa al Consiglio federale nel 1993

Christiane Brunner, sconfitta nella corsa al Consiglio federale nel 1993

  • keystone

Con un’azione di carattere nazionale, passata alla storia come lo “sciopero delle donne”, un’ampia alleanza di organizzazioni femminili reclamò nel 1991 un posto più importante per la donna nell’economia e nella politica. Alla successiva vacanza in Governo, nel 1993, i socialisti tornarono alla carica con una candidata: la ginevrina
Christiane Brunner. La maggioranza borghese le preferì però un uomo, il neocastellano Francis Matthey. Questi tuttavia rinunciò, e al suo posto venne eletta
Ruth Dreifuss.

Ruth Dreifuss, in Governo dal 1993 al 2002, è stata la prima donna eletta presidente della Confederazione, nel 1999

Ruth Dreifuss, in Governo dal 1993 al 2002, è stata la prima donna eletta presidente della Confederazione, nel 1999

  • keystone

Migliaia di persone si riunirono davanti a Palazzo federale quel 3 marzo del 1993: una cosa mai vista e dalle conseguenze inattese. Da allora ovunque – nei consigli comunali, negli esecutivi cantonali e piano piano anche nell’economia – la presenza femminile è diventata una necessità, un elemento della concordanza e della democrazia partecipativa. Un fenomeno che ormai si chiama “effetto Brunner”. Nel 2017 le donne rappresentavano il 27% dei deputati di tutti e 26 i parlamenti cantonali; nei governi solo il 20%.

… e il suo tramonto

Ma pochi mesi fa, il politologo Werner Seitz, che negli anni Novanta ha analizzato le quote femminili per conto dell’Ufficio federale di statistica, ha annunciato in un articolo comparso su Journal21: “L’effetto Brunner è finito”.

Il politologo Werner Seitz, autore di uno studio sul declino della partecipazione femminile alla politica

Il politologo Werner Seitz, autore di uno studio sul declino della partecipazione femminile alla politica

  • srf

Nel Consiglio degli Stati si è passati dal 24% del 2003 al 15% attuale. I governi cantonali di Lucerna e Ticino non hanno più nemmeno una donna; da gennaio si aggiungerà anche quello dei Grigioni. Anche nei parlamenti cantonali la quota di donne è in calo; toccati sono soprattutto i partiti borghesi, mentre il fronte rossoverde mantiene essenzialmente una parità dei generi.

Coniugare politica, famiglia e lavoro

Per la liberale-radicale Doris Fiala, intervenuta su più giornali d’oltralpe, tocca alla politica dare delle risposte: “Per una donna di destra le priorità sono invertite rispetto a chi è di sinistra: prima viene il lavoro, segue la famiglia e poi la politica. Solo conciliando lavoro e famiglia, si possono motivare le donne a scendere anche in politica”.

Doris Fiala, presidente nazionale delle donne liberali-radicali

Doris Fiala, presidente nazionale delle donne liberali-radicali

  • keystone

Lei traduce questa condizione con più asili nido o scuole con la mensa, ma anche una maggiore sensibilizzazione delle donne stesse sull’importanza di un loro contributo al bene pubblico. L’ex consigliera agli Stati argoviese
Christine Egerszegi, anche lei PLR, ha lanciato un suo programma privato di coaching: con alcune amiche segue da vicino delle nuove promesse della politica del suo cantone.

Daniele Papacella

Correlati

Ti potrebbe interessare