Oltre la News

Il Leonardo da Rio (de Janeiro)

Ingegnere, musicista, inventore e ciclista. Storia di un uomo speciale che porta la musica, su due ruote, per le vie della città

  • 07.02.2019, 06:51
  • 22.11.2024, 23:08
03:08

La Ciclofonica - Brasile 2

RSI/Cristiano Tinazzi - Ruben Lagattolla 07.02.2019, 06:45

  • ©Ruben Lagattolla
  • RSI/Cristiano Tinazzi - Ruben Lagattolla

Leonardo Fuks insegna alla Scuola di Musica dell'Università Federale di Rio de Janeiro. Musicista oboista e sperimentale, è anche laureato in Ingegneria Meccanica. Leonardo, dicono i suoi amici, da bambino era soprannominato "da Vinci", e un motivo c'è: riesce a trasformare oggetti comuni e destinati spesso alla discarica in strumenti musicali, donando loro nuova vita. Ma ha anche un'altra passione, che coltiva ormai da decenni: la bicicletta. Come unire le due cose? Creando un'orchestra, precisamente Cyclophonica, l'unica al mondo su due ruote e formata da musicisti professionisti.

Il concetto principale di Cyclophonica è basato sullo sviluppo di una musica inernacciata all'attività sportiva, utilizzando principalmente (ma non solo) strumenti a fiato e riadattando altri strumenti in modo da essere utilizzati sulla bicicletta. Leonardo non è nuovo a trovate originali: negli anni '90, insieme ad altri colleghi di dipartimento, creò una orchestra di cellulari, la Cellphonica.

Cristiano Tinazzi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare