Oltre la News

Marisa, la "street photography"

La diaspora balcanica in terra elvetica vista con gli occhi di una giovane stilista che la vita ha portato a dividersi tra Slovenia e Svizzera

  • 20.04.2021, 07:51
  • 22.11.2024, 17:16
04:14

Balcani-Svizzera, andata e ritorno

RSI Info 20.04.2021, 07:45

  • RSI/Simone Benazzo - Marco Carlone

Nata a Lucerna da madre serbo-austriaca e padre italiano, Marisa Popović ha ereditato fin da subito un’identità mista e poliedrica. Oggi vive in Slovenia, ma torna spesso in Svizzera per stare con la famiglia e per lavoro. Con alcuni cugini parla in svizzero-tedesco, con altri in sloveno, con altri in bosniaco. Alle professioni di stilista, designer di interni e direttrice artistica, Marisa ha abbinato negli anni la passione della “street photography”. Davanti al suo obiettivo sono finiti scorci di Svizzera, Slovenia e, di recente, anche Kosovo.

Grazie all’incontro con Teuta, una ragazza svizzera di origini kosovare, Marisa è infatti entrata in contatto con questa diaspora balcanica in terra elvetica, che conta circa 113'000 persone - quasi un quarto del totale dei cittadini kosovari residenti all’estero. Affascinata dalla relazione con la tradizione di questi emigrati sospesi tra Alpi e Balcani, Marisa ha iniziato un progetto fotografico su di loro, partecipando anche a due matrimoni in Kosovo.

Simone Benazzo - Marco Carlone

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare