Oltre la News

Professione: fotografa di guerra

In visita in Svizzera Carolyn Cole, già vincitrice del Pulitzer: la sua esperienza, la sua testimonianza sul dramma dei conflitti

  • 13.05.2020, 05:52
  • 22.11.2024, 19:43
04:10

Il dramma della guerra, il lavoro di chi lo descrive - Incontro con Carolyn Cole

RSI/Saul Toppi 13.05.2020, 07:30

  • RSI/Saul Toppi

Si dice fotoreporter di guerra e si può fare l’errore di pensare a una professione solo maschile.

Ma la fotografia di guerra ha visto e vede in prima linea anche molte donne. Figure centrali come Gerda Taro, che con Robert Capa documentò la guerra civile spagnola, o Lee Miller, durante la seconda guerra mondiale.

Fra le fotografe di guerra contemporanee più affermate c'è la statunitense Carolyn Cole, che lavora per il Los Angeles Times.

È stata in molte zone calde del pianeta, dai Balcani all’Afghanistan. Nel marzo del 2003 era già a Baghdad, quando scoppiava la guerra in Iraq. Nominata più volte per il Premio Pulitzer, lo ha vinto nel 2004 per le sue foto sulla guerra civile in Liberia.

"Come donna, in certe situazioni, ho un accesso più diretto alla realtà di altre donne. Ma essere donna talvolta rende il mio lavoro più difficile, ad esempio quando devo essere integrata in missioni dei marine. In realtà, però, non mi sono mai preoccupata troppo di queste cose."

Abbiamo incontrato Carolyn Cole al Fotomuseum di Winterthur, poco prima che la crisi coronavirus obbligasse il museo a sospendere una mostra dedicata a otto fotografe al fronte; mostra che ha riaperto i battenti proprio ieri, martedì 12 maggio.

Saul Toppi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare