Scienza e Tecnologia

Antenati onnivori

Uno studio getta nuova luce sulla dieta dell'uomo di Neanderthal, il nostro cugino preistorico

  • 26.06.2014, 14:57
  • 06.06.2023, 19:53
Non solo carne, ma anche tuberi, bacche e noci

Non solo carne, ma anche tuberi, bacche e noci

  • keystone

L’uomo di Neanderthal non era solo carnivoro, ma consumava anche delle piante, come tuberi, bacche e noci, secondo quanto rivelato dallo studio di escrementi fossilizzati di 50'000 anni fa.

Queste analisi, effettuate al Massachusetts Institute of Technology, rappresentano i primi indizi concreti sulle abitudini onnivore di questo cugino preistorico dell’uomo moderno, la cui alimentazione era fin’ora coperta da mistero.

La ricerca rappresenta anche un nuovo approccio alla questione. I paleontologi normalmente si affidano all’esame dei residui rinvenuti su utensili e altri oggetti.

ATS/sf

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare