Scienza e Tecnologia

Batteri del latte contro l'inquinamento

La scoperta di alcuni studiosi messicani potrebbe aprire nuove vie alla decontaminazione di terreni e acque

  • 28.04.2014, 18:39
  • 06.06.2023, 17:45
ky_co2_inquinamento.JPG

Immagine d'archivio

  • keystone

Decontaminare terreni e acque da sostanze tossiche in futuro potrebbe essere più facile, grazie all'utilizzo della luce a infrarossi e dei batteri del latte.

Scienziati dell'Università autonoma di Zacatecas in Messico e del Centro di ricerca e sviluppo di criotecnologia degli alimenti di Buenos Aires, infatti, hanno messo a punto un nuovo metodo, che consente ai batteri di ottimizzare la loro capacità di biobonificare, cioè catturare gli ioni di metalli pesanti.

Gli studiosi si sono serviti delle colonie di Lactobacillus bulgaricus, capaci nell'organismo umano di catturare le sostanze dannose. Una loro qualità, questa, che è stata sfruttata con successo anche per decontaminare, in modo economico e naturale, suoli e acque.

ATS/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare