Scienza e Tecnologia

Fram2, la prima missione spaziale sui poli

A bordo della navicella Dragon saranno condotti 22 esperimenti, tra cui uno dell’Università di Zurigo

  • Ieri, 12:40
  • Ieri, 12:41
Il lancio per la missione Fram2

Il lancio della navicella Dragon di SpaceX dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida

  • Keystone
Di: ATS/Pa.St. 

È partita nella notte tra lunedì e martedì la prima missione spaziale con equipaggio volta a sorvolare i poli della Terra. Si tratta della missione Fram2, che è iniziata con il lancio della navicella Dragon di SpaceX avvenuto alle 21.47 del 31 marzo (in Svizzera le 3.47 del 1° aprile) dal Kennedy Space Center della NASA, in Florida.

Durante la missione, che durerà tra tre e cinque giorni, l’equipaggio condurrà 22 esperimenti scientifici. Tra questi si conta anche una ricerca dell’Università di Zurigo che mira a comprendere come il materiale genetico si adatta nello spazio.

Altri esperimenti studiano la regolazione del glucosio in microgravità, gli effetti del volo orbitale sugli ormoni femminili, la coltivazione di piccoli funghi e la realizzazione della prima lastra a raggi X nello spazio.

A bordo della capsula si trovano quattro astronauti non professionisti: l‘imprenditore maltese e finanziatore della missione Chun Wang, la regista norvegese Jannicke Mikkelsen, l’australiano Eric Philips, e la ricercatrice tedesca Rabea Rogge.

02:27

Polaris Dawn, i primi privati nello spazio

Telegiornale 12.09.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare