Come faccio a conoscerti? Potrei passare molto tempo con te, frequentare i tuoi amici, accompagnarti nelle compere o seguirti nelle tue vacanze. Oppure … spiarti sul web e vedere dove metti il fatidico “like”. Ma come è possibile? La psicometria è la disciplina che misura le caratteristiche psicologiche di un individuo, la sua personalità insomma. Negli anni ottanta alcuni psicologi hanno teorizzato che ogni caratteristica di una persona può essere misurata in base a cinque parametri: i cosiddetti big five: l’apertura mentale, la coscienziosità, l’estroversione, l’amicalità e la stabilità emotiva. Sulla base di questi parametri è possibile fare una valutazione relativamente esatta del tipo di persona che abbiamo di fronte, compresi i suoi bisogni, i suoi timori e il suo probabile comportamento. L’algoritmo di Facebook si occupa di tutto questo: ce lo spiega lo psicologo americano Michal Kosinski.
Come ci spia un algoritmo?
di Ariane Meier e Christina Seewald
Come ci spia un algoritmo?
RSI Servizi 19.02.2018, 10:18