Scienza e Tecnologia

Falena guida mini-auto

L'insetto ha manovrato il robot con le sue zampe seguendo l'odore di feromoni sessuali di una femmina

  • 04.01.2017, 16:55
  • 14.09.2023, 10:03
La farfalla del baco da seta è stata legata in una cabina di guida

La farfalla del baco da seta è stata legata in una cabina di guida

  • Reuters

Una falena riesce a guidare un'automobile in miniatura orientandosi con l'odore. L'esperimento, reso noto sul sito di Science, è stato realizzato dai ricercatori coordinati da Ryohei Kanzaki, dell'università di Tokyo.

Nello specifico, una farfalla del baco da seta è stata legata in una cabina di guida in modo che le zampe fossero libere di muoversi su una pallina gonfiabile.

L’insetto, usando le sue antenne sensibili, ha rilevato la presenza di feromoni sessuali di una femmina della stessa specie, e procedendo verso di essi, ha manovrato il robot.

Sono state fatte sette prove con esemplari differenti e quelli che hanno pilotato il veicolo hanno raggiunto il loro obiettivo con soli due secondi di ritardo rispetto ad altri dieci che invece potevano muoversi liberamente sul terreno. Infatti, questi animali sono incapaci di volare e si spostano camminando.

Tuttavia, secondo gli scienziati con macchine più facili da controllare, il procedimento può diventare più veloce e aprirebbe la strada a nuovi sistemi di rilevamento degli odori che integrino robot e organismi viventi.

ANSA/AnP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare