Il riscaldamento globale rappresenta una seria minaccia per il pianeta Terra. E anche la Svizzera ne sta soffrendo. Da quando Meteo Svizzera ha iniziato le misurazioni nel 1864, è stato registrato un aumento delle temperature di circa 2,2 gradi rispetto ad allora.
Da tempo gli scienziati avvertono sui rischi legati ai cambiamenti climatici. Secondo un rapporto pubblicato dal gruppo intergovernativo di esperti delle Nazioni Unite entro il 2100 i tre quarti della popolazione sulla terra potrebbe soffrire di stress da caldo estremo con conseguenze non solo sulla salute fisica ma anche mentale. In aumento la frequenza e l’estensione della stagionalità delle allergie, si perderanno ore di sonno a causa di notti sempre più tropicali, arriveranno malattie infettive trasmissibili finora a noi sconosciute.